IMPORTANTE: LA MESCOLA CORRETTA PER GLI INFISSI IN PVC

È fondamentale avere una mescola corretta per gli infissi in PVC in base alla zona climatica perché questo materiale, sebbene versatile, può subire variazioni di prestazione con l'esposizione prolungata a condizioni ambientali estreme come il freddo intenso, il caldo torrido o l'umidità elevata.
Una mescola adeguata garantisce che gli infissi mantengano le loro proprietà isolanti, la stabilità dimensionale e la resistenza agli agenti atmosferici nel tempo, assicurando un comfort abitativo ottimale e riducendo la dispersione termica.
Perché è importante la mescola corretta:
Resistenza agli agenti atmosferici:
Le mescole S, ad esempio, sono progettate per resistere meglio alle radiazioni solari intense e agli sbalzi termici tipici delle zone climatiche più calde e soleggiate, come l'Italia. Le mescole M, invece, sono più adatte a zone con clima più moderato, dove l'esposizione solare è meno intensa e le temperature estreme sono meno frequenti.
Isolamento termico:
Una mescola adeguata contribuisce a mantenere una temperatura interna confortevole, riducendo la necessità di riscaldamento o raffreddamento e, di conseguenza, i consumi energetici.
Durata nel tempo:
Un infisso con una mescola non adatta potrebbe deformarsi, scolorirsi o perdere le sue proprietà isolanti più rapidamente, richiedendo sostituzioni più frequenti.
Comfort abitativo:
Un buon isolamento termico riduce la dispersione di calore in inverno e il surriscaldamento in estate, creando un ambiente più confortevole e salubre.
Efficienza energetica:
Un infisso che isola bene contribuisce a ridurre le dispersioni di calore, diminuendo i consumi energetici per il riscaldamento e il raffrescamento, e quindi a ridurre l'impatto ambientale.
In sintesi: La scelta della mescola corretta per gli infissi in PVC, in base alla zona climatica di riferimento, è fondamentale per garantire prestazioni ottimali nel tempo, un buon isolamento termico, un maggiore comfort abitativo e un risparmio energetico