INSTALLAZIONE DELLE NUOVE FINESTRE SENZA MURATURA DI NUOVI CONTROTELAI
RIMOZIONE TOTALE DEL VECCHIO TELAIO
NESSUNA PERDITA IN LUCE
SMALTIMENTO DEI VECCHI INFISSI IN ECO-GREEN
PRATICHE BONUS CASA
INFISSI IN PVC CERTIFICATI CE CON PROFILI IN CLASSE A
STYLE SERRAMENTI È L'ESCUSIVO TECNOPLAST LAB TRA L'EMILIA E LA ROMAGNA
Le certificazioni Tecnoplast di sistema
CONVENTION TECNOPLAST SPA - 6 GIUGNO 2025 -
Venerdì 6 Giugno 2025 in occasione della Convention di Tecnoplast spa è stato conferito dal suo Presidente Enzo Cammillini alla società Style Serramenti un riconoscimento di gratitudine per l’impegno, la collaborazione e la passione dimostrata nel percorso condiviso con Tecnoplast


Per casa tua scegli finestre e porte finestre certificate, sicure, garantite ed affidabili!
STYLE SERRAMENTI è azienda specializzata nelle forniture di serramenti ed infissi di alta qualità e nella vendita e posa in opera di varie tipologie di porte interne, scuri e portoncini. Ciascun prodotto proposto da STYLE SERRAMENTI è 100% italiano, e garantisce sicurezza, durevolezza e praticità, oltre a un design di tendenza.
Finestre resistenti alle effrazioni e agli incendi, infissi in pvc di alta qualità made in Italy e strutture vetrate perfettamente isolate a livello termico ed acustico. Gli infissi proposti da Style Serramenti sono tutti sinonimo di alta qualità, e rappresentano l’emblema dell’artigianalità italiana.
MOLTO IMPORTANTE:
Installare nuovi prodotti ad alte prestazioni di isolamento termico permette di ottenere un significativo risparmio energetico, riducendo proporzionalmente il costo della bolletta. A questo si aggiungono un miglior standard qualitativo della vita domestica, una casa più confortevole e l’abbattimento delle emissioni, per una crescente attenzione all’ambiente che ci circonda.
Installare nuovi infissi consente infatti l’eliminazione di spifferi e dispersioni spesso presenti con installazioni di vecchia data, che non isolano correttamente l’abitazione, disperdendo verso l’esterno il calore prodotto dagli impianti di riscaldamento o di fresco generato dagli impianti di condizionamento.
Uno scarso isolamento termico comporta quindi che gli impianti abbiano una resa inferiore, consumando energia per produrre calore o fresco che non vengono trattenuti all’interno dell’abitazione ma vengono, in parte, dispersi, generando consumi in eccesso e costi in bolletta molto elevati.
Scegliere infissi in pvc in località di mare è una scelta saggia e vantaggiosa
PERCHE' SCEGLIERE INFISSI IN PVC PER LA CASA AL MARE
Scegliere infissi in PVC per una casa al mare è una decisione saggia, grazie alla loro resistenza alla salsedine, impermeabilità e isolamento termico e acustico.
Il PVC è un materiale leggero, durevole e facile da pulire, che richiede poca manutenzione e offre un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Ecco i principali vantaggi degli infissi in PVC per case al mare:
Resistenza alla corrosione:
La salsedine, il vento e l'umidità possono danneggiare gli infissi, ma il PVC è un materiale molto resistente a questi agenti atmosferici.
Impermeabilità:
Gli infissi in PVC evitano infiltrazioni d'acqua e sono resistenti alle sollecitazioni del vento.
Isolamento termico e acustico:
Il PVC offre un buon isolamento, aiutando a mantenere una temperatura confortevole in casa e riducendo il rumore proveniente dall'esterno.
Facilità di manutenzione:
Gli infissi in PVC richiedono poca manutenzione, basta una pulizia periodica per eliminare eventuali residui di salsedine.
Versatilità:
Il PVC può essere personalizzato in diversi colori e stili, adattandosi a qualsiasi tipo di arredo.
Rapporto qualità-prezzo:
Gli infissi in PVC offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo, soprattutto se confrontati con altri materiali come il legno.
Inoltre, il PVC è un materiale riciclabile, contribuendo a un approccio più sostenibile per la tua casa al mare.
In sintesi, gli infissi in PVC rappresentano una scelta pratica, funzionale ed esteticamente gradevole per le case al mare, offrendo protezione dagli agenti atmosferici, comfort e risparmio energetico.

Tieni fuori il rumore da casa tua!
Vetri acustici fino a 50 db
I vetri acustici per serramenti sono progettati per ridurre la trasmissione del rumore attraverso le finestre, migliorando il comfort abitativo in ambienti esposti a livelli sonori elevati, come quelli situati vicino a strade trafficate, ferrovie o aeroporti.
Come funzionano i vetri acustici
Il principio fondamentale alla base dell'isolamento acustico dei vetri è l'uso di materiali e strutture che assorbono e dissipano le vibrazioni sonore. Le soluzioni più efficaci combinano diversi elementi:
- Vetro stratificato: composto da due o più lastre di vetro unite da intercalari in materiale plastico (come PVB o PVB acustico). Questo tipo di vetro offre sia isolamento acustico che maggiore sicurezza in caso di rottura.
- Vetro camera con spessori asimmetrici: l'uso di lastre di vetro di spessore diverso (ad esempio, 4 mm e 6 mm) migliora l'isolamento acustico rispetto a lastre dello stesso spessore.
- Intercapedine con gas inerte: l'inserimento di gas come l'argon tra le lastre di vetro può migliorare l'isolamento termico, ma ha un impatto limitato sull'isolamento acustico.
- Guarnizioni multiple nel telaio: l'uso di telai con più guarnizioni (idealmente tre) migliora la tenuta all'aria, riducendo la trasmissione del suono attraverso gli spazi tra il telaio e la finestra.
Prestazioni acustiche
Le prestazioni acustiche dei vetri sono misurate in decibel (dB). Un aumento di 3 dB corrisponde a una percezione del rumore dimezzata.
- Un vetro camera 4 mm + 16 mm + 4 mm ha un abbattimento acustico (Rw) di circa 34 dB.
- Un vetro stratificato 44.2 (due lastre da 4 mm con intercalare PVB) offre un Rw di circa 40 dB.
- Un vetro stratificato 44.2 con intercalare acustico migliora ulteriormente l'isolamento acustico.
- Un doppio vetro stratificato con doppio 55.2 con intercalare acustico offre un Rw di circa 50 dB.
VETRI EXTRA CHIARI
Migliora la luminosità dei tuoi ambienti!
Vetri Low-Iron
Ilvetro extrachiaro, noto anche come vetro low-iron o extra-clear, è una tipologia di vetro float con un contenuto significativamente ridotto di ossidi di ferro. Questo processo produttivo conferisce al vetro una trasparenza superiore rispetto al vetro float tradizionale, riducendo la colorazione verde tipica di quest'ultimo.
Caratteristiche principali
- Elevata trasparenza: consente una trasmissione luminosa superiore, migliorando la luminosità degli ambienti.
- Colore neutro: minore presenza di ossidi di ferro riduce la colorazione verde, rendendo il vetro quasi incolore.
- Estetica migliorata: l'assenza di sfumature verdi esalta la resa cromatica degli oggetti e degli ambienti.
- Versatilità: disponibile in vari spessori e dimensioni, può essere utilizzato in diverse applicazioni.
Vantaggi
- Maggiore luminosità: a parità di spessore, il vetro extrachiaro permette un ingresso di luce superiore rispetto al vetro tradizionale.
- Fedeltà cromatica: garantisce una resa dei colori più naturale e fedele, ideale per ambienti dove l'estetica è fondamentale.
- Estetica superiore: l'aspetto visivo del vetro extrachiaro è più elegante e raffinato, adatto a design moderni e minimalisti.
- Resistenza allo shock termico: offre una buona resistenza alle variazioni termiche, riducendo il rischio di rottura.
Applicazioni comuni
- Serramenti e infissi: per migliorare l'estetica e la luminosità degli ambienti.
- Vetrine e espositori: per una presentazione più chiara e fedele dei prodotti.
- Arredamento d'interni: in elementi come tavoli, pareti divisorie e mensole.
- Architettura moderna: in edifici che richiedono un design elegante e luminoso.
Prezzo indicativo
Il costo del vetro extrachiaro è generalmente superiore del 30% rispetto al vetro float tradizionale. Tuttavia, il prezzo può variare in base a fattori come spessore, dimensioni e trattamenti aggiuntivi. È consigliabile richiedere preventivi personalizzati presso le vetrerie locali per ottenere informazioni più precise.
Consigli per la scelta
- Valutare l'esposizione solare: se l'ambiente è soggetto a forte irraggiamento solare, considerare l'uso di vetri con trattamenti basso emissivi per migliorare l'efficienza energetica.
- Considerare l'estetica desiderata: per ambienti che richiedono una resa cromatica fedele e una luminosità elevata, il vetro extrachiaro è la scelta ideale.
- Consultare professionisti: rivolgersi a esperti del settore per valutare la soluzione più adatta alle proprie esigenze specifiche.
Cassonetto in Pvc Thermo
Il cassonetto coibentato serie Thermo è di serie nelle forniture di Style Serramenti. Ideale per nuove realizzazioni o ristrutturazioni, con un design moderno e performance termiche di rilievo grazie all'utilizzo del PVC e di uno strato di coibentazione.
Dimensioni
Larghezza: min. 450 - max. 2000
Altezza: min. 250 - max. 500
Profondità: min. 160 - max. 300
Trasmissione termica: U = 0,95 W/m2K
Perfetti per chi vuole un prodotto capace di mantenere la temperatura ottimale della propria abitazione, in estate ed in inverno.
Ideali per chi cerca bassa manutenzione.
Disponibili in cinque colori: Rovere Gold, Noce, Bianco Frassino, Crema, Bianco in pasta.
LA CLASSE A NEGLI INFISSI IN PVC
La "Classe A" negli infissi in PVC si riferisce alla qualità strutturale del profilo in PVC, non alla classificazione energetica del serramento.
Un infisso in PVC di Classe A ha pareti esterne più spesse, pari ad almeno 2,8-3,0 mm, secondo la norma UNI EN 12608, che garantisce maggiore robustezza, resistenza alla deformazione e stabilità nel tempo rispetto alle classi inferiori.
Cosa significa Classe A per il profilo in PVC
Spessore maggiore:
La caratteristica principale della Classe A è uno spessore della parete del profilo di almeno 2,8 mm, e spesso fino a 3,0 mm.
Maggiore robustezza e stabilità:
Questo spessore maggiore conferisce al profilo una struttura più solida e resistente, fondamentale per sostenere vetri pesanti, come quelli doppi o tripli, senza deformarsi nel tempo.
Resistenza alla compressione:
I test dimostrano che i profili in Classe A subiscono una distorsione minima sotto compressione, mantenendo l'integrità strutturale.
Perché la Classe A è importante
Durata e affidabilità:
Un serramento in Classe A è più affidabile e mantiene le sue caratteristiche strutturali nel lungo periodo, resistendo meglio alle sollecitazioni e alle condizioni climatiche.
Performance con vetri pesanti:
È particolarmente indicata per finestre con vetri antinfortunistici o vetri doppi/tripli, che aggiungono peso e richiedono una struttura robusta per garantire la tenuta.
Conformità alle normative:
Rispetta la normativa europea UNI EN 12608, che definisce gli spessi delle pareti perimetrali dei profili in PVC.
Differenza con la classificazione energetica
È importante non confondere la Classe A del profilo in PVC con la Classe A di un'abitazione o di un elettrodomestico.
Mentre la Classe A per il profilo riguarda lo spessore e la robustezza, la classificazione energetica (ad esempio, per una casa) indica il consumo di energia per il riscaldamento, un aspetto influenzato da fattori come le prestazioni termiche del serramento (trasmittanza termica), il vetro, e il sistema di tenuta.
In sintesi, scegliere un infisso in PVC con profilo di Classe A significa optare per una maggiore qualità costruttiva, che si traduce in resistenza, stabilità e durata superiori nel tempo.
GLI INFISSI IN PVC FORNITI DA STYLE SERRAMENTI SONO IN CLASSE A
MOLTO IMPORTANTE!
LA CERTIFICAZIONE VOC NEGLI INFISSI
La certificazione VOC attesta il basso livello di emissioni di composti organici volatili (VOC) rilasciati da un prodotto, come gli infissi, e assegna una classe di performance da A+ (migliore) a C (peggiore), per indicare l'impatto sulla qualità dell'aria interna e la salute.
Questo processo di valutazione, che prevede test in camera di prova, verifica che i materiali siano sicuri per l'ambiente domestico, assenti di sostanze cancerogene, e contribuisce al comfort e al benessere degli occupanti.
Cosa sono i VOC?
I VOC (Composti Organici Volatili) sono sostanze chimiche che evaporano facilmente a temperatura ambiente e vengono rilasciate nell'aria.
Alcuni VOC, come formaldeide e benzene, sono dannosi per la salute e possono causare allergie o altre patologie.
Come funziona la certificazione?
Test in camera di prova: I materiali vengono posti in camere sigillate per un periodo definito, dove le loro emissioni vengono raccolte e analizzate.
Quantificazione delle emissioni: Si misura la quantità e il tipo di VOC rilasciati.
Classificazione: In base ai risultati, al prodotto viene assegnata una classe di performance, dalla migliore (A+) alla peggiore (C), che ne indica la qualità dell'aria emessa.
Perché è importante per gli infissi?
Qualità dell'aria interna:
Assicura che i serramenti non peggiorino la qualità dell'aria negli ambienti interni, contribuendo a un ambiente salubre.
Benessere e salute:
Riduce il rischio di allergie e problemi di salute legati all'esposizione a sostanze chimiche nocive.
In sintesi
La certificazione VOC per gli infissi è un sistema volontario o obbligatorio che valuta e classifica i serramenti in base alle loro emissioni di sostanze chimiche nocive, garantendo un ambiente più sicuro e salubre per chi vi abita
TUTTI GLI INFISSI IN PVC FORNITI DA STYLE SERRAMENTI HANNO LA CERTIFICAZIONE VOC
Finestre in Pvc isolanti, performanti e durevoli
Style Serramenti propone numerose tipologie di serramenti ed infissi Ferrara.
Le finestre in Pvc infatti, sono tra le più amate dai consumatori, e quelle fornite da Style Serramenti sono caratterizzate da:
- alte prestazioni termo acustiche
- bassa manutenzione
- saldatura esclusiva Graf di precisione negli angoli delle finestre e dei telai
- accessori cromo satinati di serie
- risparmio energetico garantito
- colori TOTAL LOOK con 7 finiture in esclusiva
L'IMPORTANZA DELLA MARCATURA CE NEGLI INFISSI IN PVC
Un serramento in PVC certificato garantisce il rispetto di specifici standard di qualità, sicurezza e prestazioni stabiliti dalle normative europee.
La marcatura CE è l'attestazione principale di conformità, mentre altre certificazioni volontarie, come RAL o IIP UNI, possono attestare ulteriormente la qualità del prodotto e del processo produttivo.
Certificazioni obbligatorie:
Marcatura CE: Obbligatoria per finestre e porte finestre, indica la conformità ai requisiti minimi europei in termini di sicurezza, resistenza, isolamento e altri aspetti rilevanti.
La marcatura CE è regolamentata dalla norma europea EN 14351-1.
La certificazione CE garantisce che il serramento sia sicuro, affidabile e conforme agli standard.
Perché scegliere serramenti certificati:
Garanzia di qualità e sicurezza:
Le certificazioni assicurano che il serramento soddisfi standard elevati in termini di prestazioni, durata e affidabilità.
Conformità alle normative:
I serramenti certificati rispettano le normative europee, evitando problemi legali e garantendo la conformità ai requisiti di legge.
Efficienza energetica:
Le certificazioni, come quella di efficienza energetica, attestano la capacità del serramento di contribuire al risparmio energetico e al comfort abitativo.
Maggiore valore dell'immobile:
Serramenti certificati possono aumentare il valore dell'immobile, offrendo garanzie di qualità e prestazioni.
Come verificare la certificazione:
Verificare la presenza della marcatura CE e di eventuali altre certificazioni volontarie sul prodotto.
Richiedere la documentazione relativa alle certificazioni all'azienda produttrice o al rivenditore.
In sintesi, la scelta di serramenti in PVC certificati è un investimento per la sicurezza, il comfort e il valore della propria casa, garantendo la conformità alle normative e la qualità del prodotto
IMPORTANTE!
STYLE SERRAMENTI RIMUOVE SEMPRE IL TELAIO DEL VECCHIO INFISSO
Rimuovere sempre il vecchio telaio durante la sostituzione degli infissi è consigliabile per garantire prestazioni ottimali, estetica, e sicurezza a lungo termine.
Mantenere il vecchio telaio, invece, può comportare una perdita di luce, problemi di tenuta termica e acustica, e un fissaggio instabile del nuovo serramento.
Ecco i principali motivi per cui è preferibile rimuovere il vecchio telaio:
Massima luminosità:
Un vecchio telaio, anche se coperto da nuovi coprifili, riduce la superficie vetrata disponibile, diminuendo la quantità di luce che entra nell'ambiente.
Estetica:
La rimozione del vecchio telaio permette di avere un risultato estetico più gradevole, senza coprifili ingombranti.
Prestazioni termiche e acustiche:
Un nuovo infisso montato su un vecchio telaio potrebbe non sigillare adeguatamente, compromettendo l'isolamento termico e acustico.
Tenuta meccanica:
Il vecchio telaio potrebbe non essere abbastanza robusto per sostenere il peso e le sollecitazioni del nuovo infisso, compromettendone la stabilità nel tempo.
Prevenzione di infiltrazioni e muffe:
Un'installazione non corretta, tipica della posa su vecchio telaio, può favorire infiltrazioni d'acqua e la formazione di muffa.
Rispetto delle normative:
La rimozione del vecchio telaio e una corretta posa in opera sono fondamentali per rispettare le normative relative alla posa dei serramenti.
In sintesi, rimuovere il vecchio telaio è un investimento che assicura benefici duraturi in termini di comfort, efficienza energetica e valore estetico dell'abitazione
GLI INFISSI IN PVC:
UNA SCELTA SOSTENIBILE
Sì, gli infissi in PVC possono essere considerati sostenibili, soprattutto se si considera la loro efficienza energetica e la riciclabilità.
Il PVC, grazie alle sue proprietà isolanti, contribuisce a ridurre il consumo energetico per il riscaldamento e il raffreddamento, con un conseguente minor impatto ambientale.
Inoltre, il PVC può essere riciclato più volte, riducendo la necessità di estrarre nuove materie prime.
Ecco alcuni punti chiave sulla sostenibilità degli infissi in PVC:
Efficienza energetica:
Gli infissi in PVC offrono un ottimo isolamento termico, aiutando a mantenere la temperatura interna costante e riducendo la dispersione di calore.
Questo si traduce in un minore utilizzo di energia per il riscaldamento e il raffreddamento, contribuendo a ridurre l'impronta ecologica della casa.
Riciclabilità:
Il PVC è un materiale riciclabile, e le aziende stanno sempre più implementando processi per riutilizzare il PVC proveniente da vecchi infissi o scarti di produzione.
Durata nel tempo:
Gli infissi in PVC sono noti per la loro resistenza e durata, il che significa che non devono essere sostituiti frequentemente, riducendo così il consumo di risorse e la produzione di rifiuti.
Assenza di sostanze nocive:
I moderni infissi in PVC sono realizzati senza l'utilizzo di sostanze nocive, come il piombo, e sono conformi alle normative europee in materia di sostenibilità.
In definitiva, gli infissi in PVC, se prodotti e smaltiti correttamente, possono rappresentare una scelta sostenibile per la tua casa
LA MESCOLA PER GLI INFISSI IN PVC E' FONDAMENTALE
È fondamentale avere una mescola corretta per gli infissi in PVC in base alla zona climatica perché questo materiale, sebbene versatile, può subire variazioni di prestazione con l'esposizione prolungata a condizioni ambientali estreme come il freddo intenso, il caldo torrido o l'umidità elevata.
Una mescola adeguata garantisce che gli infissi mantengano le loro proprietà isolanti, la stabilità dimensionale e la resistenza agli agenti atmosferici nel tempo, assicurando un comfort abitativo ottimale e riducendo la dispersione termica.
Perché è importante la mescola corretta:
Resistenza agli agenti atmosferici:
Le mescole S, ad esempio, sono progettate per resistere meglio alle radiazioni solari intense e agli sbalzi termici tipici delle zone climatiche più calde e soleggiate, come l'Italia. Le mescole M, invece, sono più adatte a zone con clima più moderato, dove l'esposizione solare è meno intensa e le temperature estreme sono meno frequenti.
Isolamento termico:
Una mescola adeguata contribuisce a mantenere una temperatura interna confortevole, riducendo la necessità di riscaldamento o raffreddamento e, di conseguenza, i consumi energetici.
Durata nel tempo:
Un infisso con una mescola non adatta potrebbe deformarsi, scolorirsi o perdere le sue proprietà isolanti più rapidamente, richiedendo sostituzioni più frequenti.
Comfort abitativo:
Un buon isolamento termico riduce la dispersione di calore in inverno e il surriscaldamento in estate, creando un ambiente più confortevole e salubre.
Efficienza energetica:
Un infisso che isola bene contribuisce a ridurre le dispersioni di calore, diminuendo i consumi energetici per il riscaldamento e il raffrescamento, e quindi a ridurre l'impatto ambientale.
In sintesi: La scelta della mescola corretta per gli infissi in PVC, in base alla zona climatica di riferimento, è fondamentale per garantire prestazioni ottimali nel tempo, un buon isolamento termico, un maggiore comfort abitativo e un risparmio energetico
QUANTO AUMENTA DI VALORE LA CASA CAMBIANDO GLI INFISSI?
La sostituzione degli infissi può aumentare il valore di un immobile, rendendolo più appetibile sul mercato e potenzialmente aumentando il prezzo di vendita.
Gli studi indicano un incremento che può variare dal 10% al 19%, a seconda della zona, delle caratteristiche dell'immobile e della qualità degli infissi installati.
La sostituzione degli infissi è considerata un intervento di miglioramento dell'immobile che porta benefici sia in termini di valore percepito che di valore effettivo.
Ecco i principali motivi:
Migliore efficienza energetica:
Infissi moderni con prestazioni termiche elevate contribuiscono a ridurre i consumi energetici, migliorando la classe energetica dell'edificio e rendendolo più sostenibile.
Maggiore comfort abitativo:
Un buon isolamento termico e acustico offerto dai nuovi infissi aumenta il comfort e la vivibilità dell'immobile.
Estetica rinnovata:
Infissi nuovi e moderni migliorano l'aspetto estetico dell'abitazione, sia internamente che esternamente, rendendola più attraente per potenziali acquirenti.
Sicurezza migliorata:
Gli infissi di ultima generazione offrono maggiori sistemi di sicurezza contro tentativi di effrazione.
Tempi di vendita ridotti:
Una casa con infissi nuovi si vende più velocemente perché risulta più desiderabile sul mercato e viene percepita come già pronta per essere abitata.
Potenziale aumento del canone di affitto:
In caso di locazione, infissi nuovi possono giustificare un canone di affitto più elevato.
In sintesi, sostituire gli infissi è un investimento che può portare a un aumento del valore dell'immobile, sia in termini di prezzo di vendita che di affitto, oltre a migliorare la qualità della vita di chi ci abita.
Alzante Scorrevole
Effetto panoramico e luminosità
La soluzione alzante scorrevole è una tipologia di infisso proposta da Style Serramenti, studiata nei minimi dettagli al fine di conferire un tocco di raffinatezza e luminosità alle vostre abitazioni. Le sue ante, con una profondità di 80 mm e composte da 5 camere parallele, assicurano un eccellente isolamento acustico e climatico, reso ancora più elevato dalla presenza di una soglia a pavimento. Questo modello è disponibile in qualsiasi finitura ed è realizzabile in misure di grandi dimensioni. Ideale per aperture su terrazze, balconi o accesso a verande. La stabilità e la facilità di utilizzo si fondono con la gradevole scorrevolezza delle sue ante.
Le sue caratteristiche sono indicate qui di seguito:
- trasmittanza termica Uf fino a 1,3 W/m2k Uf fino a 1,3 W/m2k;
- isolamento acustico fino a 43 db (EN 717-1) fino a 39 db (EN 717-1);
- sicurezza contro le effrazioni fino alla classe WK2 (DIN V ENV 1627) fino alla classe WK2 (DIN V ENV 1627);
- ermeticità/resistenza alla pioggia battente fino alla classe 4 (DIN EN 12207) e 9A (DIN EN 12208), fino alla classe 4 (DIN EN 12207) e 6A (DIN EN 12208).
BONUS INFISSI 50% PRIMA CASA - 36% SECONDA CASA. FINO AL 31/12/2025
Il Bonus Finestre 2025 è una detrazione fiscale del 50% sulla prima casa e 36% sulla seconda casa per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2025 per la sostituzione degli infissi, per un massimale di spesa di 96.000 euro.
I pagamenti devono essere fatti tramite bonifico parlante e le pratiche vanno inviate all'ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori, conservando la documentazione per i controlli futuri.
Come Funziona
Detrazione per ristrutturazione: Inclusa nel "Bonus Casa", permette una detrazione fiscale del 50% per la prima casa (con residenza o domicilio) e del 36% per le seconde case.
Massimale di spesa: La spesa massima agevolabile è di 96.000 euro.
Durata: La detrazione è valida per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2025, con aliquote che scenderanno dal 2026.
Pagamento: Le spese devono essere effettuate tramite bonifico parlante, che contenga la specifica causale.
Ripartizione: La detrazione è ripartita in 10 quote annuali di pari importo.
Cosa Puoi Detrarre
Sostituzione di finestre e portefinestre per migliorare l'efficienza energetica.
Installazione di vetri termici.
Montaggio di persiane, avvolgibili e scuri per l'isolamento.
Sostituzione di portoni d'ingresso certificati per l'isolamento termico.
Come Richiederlo
Completa i lavori: Assicurati che i lavori siano terminati entro il 31 dicembre 2025.
Effettua il pagamento: Paga le spese con un bonifico parlante, indicando la causale corretta.
Invia la documentazione all'ENEA: Entro 90 giorni dalla fine dei lavori, invia la comunicazione e la scheda descrittiva all'ENEA tramite il loro portale.
Conserva la documentazione: Tieni tutta la documentazione (fatture, bonifici, certificazioni, marcatura CE, DoP, dati catastali, ecc.) per almeno 10 anni.
Documenti Necessari Fatture e ricevute di pagamento, Bonifici effettuati, Comunicazione all'ENEA, Marcatura CE e schede tecniche degli infissi, Eventuali titoli edilizi.
LA PRATICA DI SGRAVIO FISCALE E’ SEMPRE IN OMAGGIO NELLE FORNITURE DI STYLE SERRAMENTI
SERRAMENTI DI VALORE CHE DURANO NEL TEMPO!
Lo Snapper magnetico è di serie nelle porte finestre di Style Serramenti
Lo snapper magnetico, o contatto magnetico, per infissi in PVC è un componente di sicurezza e comodità che consente di tenere la porta finestra chiusa senza dover abbassare la maniglia, evitando così che il serramento si apra involontariamente, specialmente in caso di ante a ribalta o correnti d'aria.
Funziona grazie a due elementi magnetici che aderiscono tra loro quando la finestra è chiusa, garantendo un'aderenza precisa e, in alcuni casi, permettendo l'integrazione con sistemi di allarme.
Come funziona:
Principio magnetico:
Due parti del sistema, una sul telaio e una sull'anta, contengono materiali magnetici.
Chiusura:
Quando la finestra viene chiusa, i due magneti si attraggono, creando un'aderenza che mantiene il serramento stabile.
Funzionalità:
Questo permette alle porte finestre di restare chiuse impedendo che l’anta si apra da sola.
Vantaggi:
Maggiore comodità:
Mantiene la porta finestra chiusa anche quando la maniglia non è azionata, utile appunto in situazioni come l'uscita sul balcone.
Sicurezza:
Evita che il vento apra l'anta garantendo che la casa rimanga protetta e sigillata.
Integrazione allarme:
Può essere collegato a un sistema di allarme, interrompendo un piccolo campo magnetico e facendo scattare l'allarme in caso di apertura non autorizzata della finestra.
Dove si trova:
Viene installato sul telaio e sull'anta della porta finestra in PVC, assicurando una chiusura ermetica e affidabile.
In sintesi: lo snapper magnetico è un accessorio che migliora la praticità e la sicurezza degli infissi, offrendo una chiusura più stabile e la possibilità di integrarsi con i moderni sistemi di allarme
LO SNAPPER MAGNETICO E’ DI SERIE NEGLI INFISSI IN PVC FORNITI DA STYLE SERRAMENTI
Style Serramenti propone la saldatura di precisione su tutte le finiture colore, anche nella versione bianco senza nessun costo aggiuntivo.
Passa in showroom a San Giuseppe di Comacchio Strada Statale 309 Romea n°45 e vieni a visionare di persona la qualità proposta.
STYLE SERRAMENTI HA PRESENTATO IN ANTEPRIMA NAZIONALE IL SISTEMA 70 EVO DESIGN BY TECNOPLAST
Si tratta di un prodotto innovativo e performante, che soddisfa elevati standard termoacustici - isola da rumori esterni con Rw fino a 46 dB - e di isolamento termico, raggiungendo valori di Uw fino a 0,77 W/m2 K con triplo vetro.
Realizzato in materiale composito (PVC rinforzato con fibra di vetro), il Sistema 70 EVO si caratterizza per il profilo minimale, con nodo centrale di soli 10 cm, che favorisce il passaggio del 15% di luce in più rispetto ai tradizionali infissi, rappresentando la soluzione ideale sia nelle nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni.
Ecco come ottenere un preventivo da Style Serramenti:
- Prenota un appuntamento in show-room a San Giuseppe di Comacchio FE tramite il Calendario o contatta l'azienda al numero telefonico 0533 307263
- Porta con te delle misure orientative (LXH)ed eventuali foto esplicative
- In massimo 48 H riceverai il tuo preventivo personalizzato