I VANTAGGI DELLE TAPPARELLE IN ALLUMINIO A MEDIA DENSITA'

Le tapparelle in alluminio a media densità offrono diversi vantaggi, tra cui un ottimo isolamento termico e acustico, resistenza agli agenti atmosferici e una buona durata nel tempo, grazie all'imbottitura in poliuretano espanso
I VANTAGGI:
Isolamento termico e acustico:
Il poliuretano espanso, presente all'interno delle tapparelle, agisce come isolante, riducendo la dispersione di calore in inverno e il surriscaldamento in estate. Questo si traduce in un maggiore comfort abitativo e un risparmio energetico. Inoltre, contribuisce a ridurre il rumore proveniente dall'esterno.
Resistenza e durata:
L'alluminio è un materiale robusto e resistente alla corrosione, agli agenti atmosferici e ai tentativi di scasso. La coibentazione con poliuretano ne aumenta ulteriormente la resistenza
Leggerezza:
Le tapparelle in alluminio sono più leggere di quelle in altri materiali come l'acciaio, facilitandone il sollevamento e l'abbassamento, soprattutto in presenza di tapparelle di grandi dimensioni o con meccanismi manuali.
Manutenzione:
Le tapparelle in alluminio coibentato richiedono poca manutenzione, grazie alla resistenza del materiale e alla protezione offerta dal poliuretano.
Estetica:
Sono disponibili in diversi colori e finiture, permettendo di adattarle all'estetica della propria abitazione.
Sicurezza:
Pur non essendo il materiale più resistente agli effrazioni, l'alluminio offre una buona sicurezza e, se coibentato, può rendere più difficile l'accesso dall'esterno.
Detrazioni fiscali:
In alcuni casi, è possibile usufruire di detrazioni fiscali per la sostituzione di tapparelle con modelli coibentati, come incentivo per il risparmio energetico.