LA SOGLIA TERMICA NELLE PORTE BLINDATE DI STYLE SERRAMENTI

La soglia termica nelle porte blindate è un elemento di battuta a terra che, grazie a un profilo in alluminio con un taglio termico interno (solitamente una guaina isolante), interrompe il ponte termico, impedendo il passaggio di aria, freddo, caldo e acqua tra l'interno e l'esterno dell'abitazione.
Questa barriera isolante migliora le prestazioni termiche e acustiche della porta, garantendo un maggiore comfort, risparmio energetico e protezione dalle intemperie.
A cosa serve:
Isolamento Termico:
Interrompe il collegamento tra la parte interna e esterna della casa, evitando la dispersione di calore o l'ingresso di freddo.
Protezione da Spifferi e Acqua:
Funge da barriera contro aria, vento e infiltrazioni d'acqua, migliorando la tenuta della porta.
Isolamento Acustico:
Contribuisce a ridurre la trasmissione del rumore dall'esterno.
Maggiore Efficienza Energetica:
Riduce i ponti termici, che sono punti critici per la dispersione energetica, portando a un maggiore risparmio sui consumi.
Come funziona:
La soglia termica è posizionata sulla parte inferiore del telaio, dove normalmente c'è la chiusura tra il battente e il pavimento.
È costituita da un profilato di alluminio diviso da un materiale isolante, come plastica o poliammide, che impedisce la conduzione del calore.
Quando la porta è chiusa, la guarnizione inferiore del battente poggia su questa soglia, creando un'efficace sigillatura.
Vantaggi
Comfort Abitativo:
Mantiene temperature stabili all'interno, evitando spifferi e correnti d'aria.
Risparmio Energetico:
Riduce i costi di riscaldamento e raffrescamento.
Certificazione di Tenuta:
È un componente fondamentale per raggiungere le certificazioni di tenuta ai test di permeabilità all'aria, all'acqua e al vento.
LA SOGLIA TERMICA A PAVIMENTO E’ DI SERIE NELLE PORTE BLINDATE DI STYLE SERRAMENTI