IMPORTANTE: LA NORMATIVA UNI 11673-2

La norma UNI 11673-2 definisce i requisiti di conoscenza, abilità e competenza per i professionisti che si occupano della posa di serramenti (finestre, porte, ecc.), istituendo tre livelli di qualifica professionale: Junior (EQF2), Senior (EQF3) e Caposquadra (EQF4), tutti certificabili tramite esami e percorsi formativi specifici.


Lo scopo è garantire che l'installazione dei serramenti avvenga correttamente, preservando le prestazioni prestabilite dal progetto e influendo sulle caratteristiche di tenuta e isolamento termico e acustico.


Cosa stabilisce la norma:


Requisiti Professionali:

La norma UNI 11673-2 individua le conoscenze, le abilità e le competenze che devono possedere i posatori per essere qualificati.


Qualifica per Livelli:

Sono definiti tre livelli di professionalità:

Livello Junior (EQF2): Posatore aiuto, che supporta il posatore esperto.

Livello Senior (EQF3): Posatore di esperienza, in grado di eseguire autonomamente le operazioni di posa.

Livello Caposquadra (EQF4): Il livello più alto, con la capacità di gestire l'intero processo e interfacciarsi con il progettista.


Percorsi Formativi e Verifiche:

La norma definisce i percorsi di formazione e le modalità di verifica delle competenze, come prove scritte, orali e pratiche.


Certificazione:

L'ottenimento della qualifica avviene tramite un esame che attesta le competenze necessarie.


Perché è importante:


Garanzia di Qualità:

Assicura che la posa dei serramenti sia eseguita a regola d'arte, garantendo le prestazioni di tenuta, isolamento termico e acustico.


Responsabilità Professionale:

Inquadra i professionisti della posa, distinguendoli e fornendo loro un percorso di crescita professionale.



Supporto alla Progettazione:

La figura del Caposquadra può collaborare con i progettisti fornendo indicazioni utili per l'integrazione del progetto di posa.


I POSATORI DI STYLE SERRAMENTI SONO CERTIFICATI EQF4 

Contattaci per tutte le info.


Autore: LUCA BERGONZI 7 ottobre 2025
COSA SONO LE TAPPARELLE IN ALLUMINIO MICRO FORATE?
Autore: LUCA BERGONZI 6 ottobre 2025
PERCHÉ E’ IMPORTANTE LA ZONA CLIMATICA PER GLI INFISSI IN PVC?
Autore: LUCA BERGONZI 2 ottobre 2025
CHE COS’È’ LA PERMEABILITÀ ALL’ARIA NEGLI INFISSI IN PVC?
Autore: LUCA BERGONZI 1 ottobre 2025
QUANTO TEMPO OCCORRE PER UNA POSA PROFESSIONALE DI INFISSI?
Autore: LUCA BERGONZI 1 ottobre 2025
PERCHÉ E’ VANTAGGIOSO MANTENERE ALTA LA QUALITÀ DEGLI INFISSI ANCHE SE VENGONO INSTALLATI IN UNA SECONDA CASA?
Autore: LUCA BERGONZI 30 settembre 2025
CHE CARATTERISTICHE DEVONO AVERE GLI INFISSI DI ALTA QUALITÀ?
Autore: LUCA BERGONZI 29 settembre 2025
I DANNI COLLATERALI CON UNA POSA IN OPERA DI INFISSI SBAGLIATA
Autore: LUCA BERGONZI 25 settembre 2025
PERCHÉ NON SI PUÒ FARE UN PREVENTIVO STANDARD A CHIUNQUE NEL SETTORE DEGLI INFISSI
Autore: LUCA BERGONZI 24 settembre 2025
INFISSI IN PVC E ALLUMINIO: LE DIFFERENZE E I VANTAGGI
Autore: LUCA BERGONZI 23 settembre 2025
PERCHÉ E’ MOLTO IMPORTANTE L’EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI IMMOBILI