COSE DA SAPERE PRIMA DI SOSTITUIRE GLI INFISSI DI CASA

IMPORTANTE!!!

COSE DA SAPERE PRIMA DI SOSTITUIRE GLI INFISSI DI CASA



Motivi per la sostituzione:


Spifferi e dispersione di calore:

Se si percepiscono correnti d'aria e dispersione di calore, è segno che le guarnizioni sono usurate e l'isolamento termico è compromesso.


Vetri appannati o condensa:

La formazione di condensa tra i vetri indica che l'isolamento non è più efficace e il vetrocamera potrebbe essere danneggiato.


Difficoltà di apertura o chiusura:

Finestre che si bloccano o richiedono sforzi per essere aperte o chiuse potrebbero essere deformate o danneggiate.


Aumento dei rumori esterni:

Se i rumori provenienti dall'esterno sono più percepibili, l'isolamento acustico degli infissi è compromesso.


Aumento dei costi in bolletta:

Finestre poco performanti possono causare un aumento dei consumi energetici per riscaldamento e raffrescamento.


Fattori da considerare:


Risparmio energetico:

Scegliere infissi con un elevato valore di trasmittanza termica (Uw) per ridurre la dispersione di calore e i costi in bolletta.


Isolamento acustico:

Valutare il potere fonoisolante degli infissi, soprattutto in zone rumorose, per garantire il comfort acustico.


Materiali:

I materiali più comuni sono PVC, alluminio, legno e legno-alluminio. Ogni materiale ha caratteristiche specifiche in termini di isolamento termico, acustico, resistenza e manutenzione.


Tipologia di apertura:

Considerare le diverse tipologie di apertura (a battente, scorrevole, a libro, ecc.) in base alle esigenze e allo spazio disponibile.


Sicurezza:

Scegliere infissi dotati di sistemi di sicurezza adeguati per proteggere la propria casa da intrusioni.


Posa in opera:

Assicurarsi che la posa in opera sia eseguita a regola d'arte da personale qualificato per garantire le massime prestazioni degli infissi.


Incentivi fiscali:

Informarsi sulla possibilità di accedere a detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica, come l'Ecobonus.


Aspetti legali:


Permessi:

In generale, la sostituzione degli infissi rientra nella manutenzione ordinaria e non richiede permessi se non si modificano forma, dimensione e colore.


Modifiche estetiche:

Se si modificano forma, dimensione o colore, potrebbe essere necessario richiedere autorizzazioni specifiche, come la CILA al Comune e informare l'amministratore di condominio.


Normative:

Verificare che gli infissi rispettino le normative UNI-EN per l'isolamento termico, acustico e la resistenza al vento.


Autore: LUCA BERGONZI 25 settembre 2025
PERCHÉ NON SI PUÒ FARE UN PREVENTIVO STANDARD A CHIUNQUE NEL SETTORE DEGLI INFISSI
Autore: LUCA BERGONZI 24 settembre 2025
INFISSI IN PVC E ALLUMINIO: LE DIFFERENZE E I VANTAGGI
Autore: LUCA BERGONZI 23 settembre 2025
PERCHÉ E’ MOLTO IMPORTANTE L’EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI IMMOBILI
Autore: LUCA BERGONZI 23 settembre 2025
L’IMPORTANZA DELLA PERSONALIZZAZIONE NEL SETTORE DEGLI INFISSI
Autore: LUCA BERGONZI 22 settembre 2025
CHE COS’È’ IL VALORE UG NEGLI INFISSI?
Autore: LUCA BERGONZI 22 settembre 2025
LA FINITURA WOODDEC SHEFFIELD OAK CONCRETE PER GLI INFISSI IN PVC
Autore: LUCA BERGONZI 20 settembre 2025
COSA SONO LE GUARNIZIONI IN EPDM NEGLI INFISSI IN PVC?
Autore: LUCA BERGONZI 19 settembre 2025
COSA SONO I VETRI BASSO EMISSIVI NEGLI INFISSI?
Autore: LUCA BERGONZI 19 settembre 2025
COSA SONO I VETRI SELETTIVI?
Autore: LUCA BERGONZI 18 settembre 2025
QUANTO SI RISPARMIA MEDIAMENTE IN BOLLETTA CON DEGLI INFISSI IN PVC DI SLTA QUALITÀ?